Il nero seme sul bianco campo - IX edizione - 10 febbraio 2017

COMUNICATO STAMPA

Il nero seme sul bianco campo
Documenti per lo studio del paesaggio agrario
e la storia dell’alimentazione dell’Alta Murgia
ix edizione - 10 febbraio 2017


L’Archeoclub di Altamura e il Club Unesco di Altamura, in collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliografica di Puglia e Basilicata, con il patrocinio del Comune di Altamura, organizzano la nona edizione dell’Incontro di studi “Il nero seme sul bianco campo. Documenti per lo studio del paesaggio agrario e la storia dell’alimentazione dell’Alta Murgia”.
Si pone l’attenzione sul valore e sul significato che in questo ambito assume il paesaggio culturale italiano, non a caso inserito nelle tipologie riconosciute dall’unesco come patrimonio unico ed irripetibile di eccellenza, nelle sue diverse forme espressive, come testimonianza stratificatasi nel tempo, che costituisce un forte baluardo a difesa della sicurezza alimentare, problema con il quale le odierne politiche economiche e culturali devono fare i conti a livello globale e locale e più in generale a difesa della nostra salute e dei diritti delle generazioni future.
Saranno presenti Giacinto Forte (sindaco di Altamura), Liliana Ventricelli (deputato della Repubblica), Maria C. Nardella (soprintendente archivistico e bibliografico della Puglia e della Basilicata), Enzo Colonna (consigliere Regione Puglia).
Introdurrà i lavori Angela Muscedra funzionario Soprintendenza archivistica e bibliografica della Puglia e della Basilicata.
Interverrà Micaela Procaccia, Dirigente del Servizio II Patrimonio Archivistico- Direzione Generale Archivi del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con una relazione dal titolo “Difficultà nelli cibi”. Cibi e riti ebraici in Italia attraverso le carte d’archivio, fra Medioevo ed Età moderna.
Sarà disponibile il quinto volume della serie pubblicata nell’ambito dell’iniziativa, contenente i contributi dell’incontro svoltosi nel 2012.
Coordinerà Damiana Santoro, archeologa e archivista.
L’incontro si svolgerà venerdì 10 febbraio 2017 presso “I luoghi di Pitti - Masseria S. Giovanni” di Altamura (S.P. 151 per Ruvo km 6) dalle ore 18,30.
La serata proseguirà con una degustazione di proposte gastronomiche tipiche del territorio.

Informazioni: 0803140078 – 3404170055





Commenti