Consigli per organizzare il matrimonio

12 mesi prima 
Location e cerimonia: iniziate a prendere contatto con la location, con la chiesa o il municipio che avreste scelto e verificare la disponibilità.
Idee: visitate eventuali fiere di settore e consultate le riviste specializzate per alimentare il vostro interesse e non farvi sfuggire nessuna informazione interessante.

8 mesi prima
Budget: cominciate a stabilire la cifra che desiderate spendere per ogni attività.
Lista invitati: iniziate a compilare una lista do massima degli invitati e delle persone a cui desiderate inviare solo la partecipazione. 

6 mesi prima  
Partecipazioni: ordinatele insieme agli inviti e ai biglietti di ringraziamento.
Documenti: iscrivetevi al corso prematrimoniale e iniziate a preparare i documenti per il matrimonio.
Abito: identificate il genere di abito che desiderate.
Forma fisica: controllate la vostra linea e dedicate qualche ora all’attività fisica. 
Viaggio di nozze: scegliete la destinazione che più preferite e recatevi presso alcune agenzie di viaggio. 
Hotel: prenotate alcune camere per gli ospiti che verranno da fuori città.

5 mesi prima 
Lista nozze: scegliete uno o più negozi da indicare e compilate la lista.
Abito: scegliete definitivamente l’abito da sposa, le scarpe e gli accessori.
Fornitori: incominciate a contattare il fotografo, il fiorista e il complesso musicale o il cantante per l’accompagnamento.
Auto: prenotate l’auto per gli sposi ed eventuali servizi di trasporto per gli ospiti.

3 mesi prima
Fedi: scegliete gli anelli.
Menù: definite l’elenco delle portate non dimenticando la scelta dei vini e della torta nuziale. Stabilite le tempistiche dell’evento con il responsabile del catering. 
Abito sposo: scegliete definitivamente l’abito e gli accessori per lo sposo. 

2 mesi prima
Partecipazioni: speditele insieme agli inviti al ricevimento.
Lista nozze: depositate la lista nozze nel negozio prescelto.
Bomboniere: Ordinatele e scegliete anche i confetti che offrirete ai vostri conoscenti.
Parrucchiere e truccatore: contattate il parrucchiere e il truccatore per organizzare una prova.
 
Testimoni: decidete i vostri testimoni e date loro la bella notizia. 
Menù: definite l’impostazione menù, le location per i vari momenti e i patti scelti.

1 mese prima
Tavola: confermate il numero di invitati e assegnate i posti a tavola.
Prova generale: fate la prova generale dell’abito con accessori, trucco e acconciatura. 
Musica e fiori: confermate il programma musicale e gli addobbi floreali. 
Pubblicazioni: ricordatevi le pubblicazioni in municipio e in chiesa. 

3 settimane prima
Sopralluogo: insieme ai vostri fornitori fate un sopralluogo in chiesa e presso la location.

2 settimane prima
Recall: verificate le adesioni alla cerimonia e sollecitate gli eventuali indecisi. 
Addio al nubilato/celibato: festeggiate con i vostri amici.

1 settimana prima
Fornitori: ricontattateli per un ultimo controllo.
Prova finale: sottoponetevi alla prova definitiva dell’abito.
 
Beauty: ritoccate il taglio e il colore dei capelli e concedetevi una seduta di bellezza.

2 giorni prima
Estetista: fissate l’ultimo appuntamento con l’estetista e pensate ad un massaggio rilassante per allontanare lo stress accumulato nei giorni precedenti. 
Fedi: consegnate gli anelli a uno dei testimoni. 

1 giorno prima
Concedetevi una giornata rilassante e affidate alla mamma o ad una vostra amica tutto quanto vi servirà per ritoccare il trucco e l’acconciatura.
Tirate un sospiro….domani è il grande giorno!

Commenti